10 motivi per avere un sito web per una PMI

Ancora oggi ci sono imprenditori e professionisti che si pongono la questione e si chiedono perché dovrebbero avere un sito web. Ho deciso di rispondere a questa domanda e ho trovato 10 buoni motivi per i quali ogni azienda e ogni professionista, a prescindere dal mercato e dal settore, devono avere un sito web.

Eccole!

1. Perché i tuoi clienti se lo aspettano

Inutile girarci intorno, i dati parlano chiaro, più dell’80% delle persone si informano online prima di acquistare un prodotto o servizio e cercano di racimolare il maggior numero di informazioni anche attraverso il sito ufficiale del brand.

Restare fuori dalla Rete, significa restare fuori dal mondo e permettere ai tuoi concorrenti di surclassarti.

Devi dare alle persone la possibilità di trovarti e il primo posto dove ti cercheranno, dove cercheranno il tuo prodotto/servizio è il Web.

2. Perché rende la tua attività più professionale e affidabile

Hai qualcosa da nascondere? 

No? Allora perché non ti fai trovare online?

Avere un sito internet è un segno di attenzione e cura nei confronti dei tuoi clienti (effettivi o potenziali). Mettere in mostra il tuo brand, i tuoi prodotti, i tuoi servizi, dare le persone la possibilità di conoscere la tua azienda, i tuoi valori di marca, le tua expertise, tutto questo incide sulla percezione che gli altri hanno di te e influisce sulle prestazioni della tua attività. Pe veicolare tutto ciò hai bisogno di un supporto multimediale e multicanale che ti permetta di fare arrivare il tuo messaggio a quante più persone possibili e questo è un sito web.

3. Perché puoi proteggere il tuo nome e hai il controllo totale dei tuoi contenuti

Avere un nome dominio del tipo www.tuonome.xx ti permette di proteggere il tuo nome e quello della tua azienda da eventuali furbetto che potrebbero approfittare della situazione e appropriarsi della tua identità, spacciandosi per te oppure provando a rivenderti il dominio a un prezzo gonfiato.

Inoltre, il sito web è l’unico strumento online che ti consente di avere il totale controllo di quello che pubblichi. Tutte le altre piattaforme attualmente esistenti (Facebook, Instagram ecc.) acquisiscono i diritti su qualunque cosa tu pubblichi su di esse e ne possono fare l’uso che preferiscono. Inoltre, potrebbero decidere di eliminare senza appello i tuoi contenuti o bloccare il tuo profilo e via dicendo. E se un giorno chiudessero?

Insomma, l’unico modo per proteggere quello che fai in Rete è avere un sito tuo. 

4. Perché i tuoi concorrenti hanno un sito web

Questo punto fa il paio con il primo. Come puoi pensare di essere più attrattivo per un potenziale consumatore rispetto a un concorrente che ha un sito web se tu non ce l’hai?

Certamente il tuo concorrente risulterà più professionale e attento alle esigenze del cliente finale, più attento alla sua comunicazione e più incline a instaurare un dialogo diretto con esso.

Devo decidere, insomma, se vincere la battaglia per il primo posto nelle scelte dei consumatori oppure rimanere nell’ombra. Io saprei esattamente cosa fare, e tu?

5. Perché puoi trovare nuovi clienti grazie a Google e fare pubblicità

Un aspetto è non sottovalutare è certamente la possibilità di promuovere la tua attività grazie a Google, sia attraverso attività organiche di comunicazione (gratuite circa quasi) sia utilizzando la pubblicità online.

Google è uno strumento molto potente perché ti permette di intercettare un pubblico interessato, che può decidere di acquistare i tuoi prodotti o servizi.

6. Perché puoi presentare al meglio i tuoi prodotti o servizi

Un sito web ti dà tutto lo spazio necessario per presentare i tuoi prodotti nel miglior modo possibile. Testo, immagini, video, non ci sono limiti a quello che puoi fare e ogni aspetto può essere curato nei minimi dettagli.

Realizzare un sito web dedicato alla tua attività ti consente di non dovere sottostare alle limitazioni imposte da piattaforme terze e di potere scegliere liberamente cosa mostrare e come mostrarlo.

7. Perché puoi raccogliere recensioni e testimonianze

Una possibilità interessante offerta dal tuo sito web è quella di raccogliere le recensioni, i pareri e le testimonianze dei tuoi clienti e mostrarle a coloro che visiteranno il tuo sito.

Testimonianze e recensioni permetteranno al tuo brand di aumentare la sua autorevolezza e di sfruttare il riscontro sociale che permetterà alla tua azienda di acquisire un maggior numero di clienti abbattendo la naturale ritrosia dei consumatori ad avvicinarsi a prodotti nuovi o a marchi poco noti.

8. Perché puoi entrare in contatto diretto con i tuoi clienti

Il sito web della tua azienda è il suo biglietto da visita digitale. Esso ti permette di aprirti ai tuoi clienti e ti consente di avere una finestra sempre aperta attraverso la quale i consumatori possono entrare in contatto diretto con i tuoi prodotti, con i tuoi valori, rendendo il tuo brand più amichevole.

Questo aspetto è fondamentale perché restituisce ai tuoi clienti l’immagine di un marchio accessibile, vicino ai loro bisogni e capace di ascoltare le loro esigenze. Il modulo di contatto presente su ogni sito web dà la possibilità concreta alle persone di potere allacciare un rapporto con il tuo brand, chiedere consigli, assistenza, risolvere dubbi. Ma non esiste solo il modulo di  contatto, oggi esiste la possibilità concreta di utilizzare sistemi di messaggistica istantanea (WhatsApp, Messenger ecc.) direttamente sulla tua pagina web. Senza dimenticare le innumerevoli possibilità di automazione che possono essere messe in campo grazie ai sistemi di intelligenza artificiale (chatbot) che ormai sono diventati davvero estremamente accessibili.

9. Perché puoi comunicare al meglio i tuoi valori e la tua brand identity

L’ho accennato più volte e lo ribadisco: il sito web è una cassa di risonanza per la tua brand identity. 

Grazie al sito, infatti, puoi mettere in evidenza i tuoi valori, dare risalto alla tua immagine coordinata, dare alla tua azienda l’abito migliore e avere tutto lo spazio necessario per parlare della tua storia, dei tuoi obiettivi e del tuo approccio al mercato e al mondo circostante.

Tutto questo farà sì che i consumatori possano trovare tratti distintivi in comune con il tuo brand e che le persone possano identificarsi con con la tua mission.

Curare la tua presenza online con un sito web ti consente di amplificare la tua identità di marca e si comunicarla adeguatamente all’esterno.

10. Perché un sito costituisce un asset che aumenta il suo valore nel tempo

Avere un sito web significa costruire qualcosa che sarà al fianco della tua azienda nel corso del tempo e che, a mano a mano, aumenterà il suo valore.

Questo perché col tempo sarà più semplice per le persone trovarlo sui motori di ricerca (per via dei processi di indicizzazione) e, inoltre, potrai raccogliere informazioni utilissime sul tipo di pubblico interessato al tuo brand e questo ti permetterà di conoscere meglio il tuo target e perfezionare i tuoi prodotti/servizi nonché la tua comunicazione.

Il costante monitoraggio dei flussi di traffico, inoltre, ti darà modo di avere sempre il polso dell’efficacia di tutte le tue azioni di pubblicità (tradizionale e online).

Infine, attraverso il tuo sito potrai raccogliere le email di utenti interessati a ricevere le tue news o le tue offerte. In questo modo potrai aprire un canale di comunicazione diretto con una community fortemente motivata ad acquistare i tuoi prodotti o i tuoi servizi.

Ricapitolando

Ci sono molte ragioni per le quali la tua PMI dovrebbe avere un sito web, anche più delle 10 che ho elencato in questo articolo. Quello che è certo, però, è che oggigiorno nessuna azienda piccola o grande che sia può permettersi di snobbare il web. Questo perché Internet è diventato preponderante e la maggior parte dei contatti tra brand e individui avviene oggi online: siti web,blog, Facebook, Instagram e chi più ne ha più ne metta.

Una piccolo sito vetrina o una semplice landing page Ben realizzata, possono fare la differenza tra l’essere o il non esistere agli occhi del tuo potenziale target. Pensi davvero di poterti permettere che la tua azienda sia invisibile?

La comunicazione online è diventata indispensabile, tanto più adesso che sempre più persone sono state spinte (in un modo o nell’altro) a utilizzare maggiormente interne e molti strumenti digitale che fino a non più di un anno fa ignoravano.

Credits: foto di Halacious su Unsplash

Rispondi