Nella lotta per la visibilità online delle aziende spesso si fa fatica a comprendere il valore reale dei contenuti per la propria presenza in Rete. Esistono molti articoli sul web che offrono formule magiche e pacchetti vincenti per riuscire a spuntarla nel!a corsa alla posizione migliore nella pagina dei risultati di Google e, soprattutto, nella mente dello potenziali clienti.
Content Marketing
Articoli lunghi o articoli brevi? Quale strategia scegliere per un blog
Uno spunto di riflessione sul content marketing e sul motivo per cui, in molte occasioni, certe strategie di marketing basate sui contenuti falliscono miseramente.
30 (+1) idee per non restare mai senza contenuti
Una delle cose che terrorizza di più chiunque si occupi di scrittura (creativa o professionale) è la pagina bianca. Scrivere contenuti efficaci e interessanti per il tuo blog o per i tuoi canali social può essere difficile e logorante, soprattutto se sei alle prime armi e la tua comunicazione non ha ancora una sua identità ben strutturata.
In questo post voglio regalarti 30 ottime idee (+1) per aiutarti ad avere sempre nuovi spunti e non rimanere mai senza contenuti da pubblicare all’interno di quello che viene definito Calendario Editoriale.
Perché gli editori digitali dovrebbero preferire Google
Molti editori digitali e content curators si lamentano perché Facebook ha reso loro la vita davvero difficile dopo l’implementazione del nuovo algoritmo.
Esistono delle alternative valide alla diffusione dei propri contenuti?
La risposta è sì. L’alternativa esiste e si chiama Google (AMP).
In questo articolo ti racconto perché Google rappresenta la vera grande alternativa alle strategie di Content Marketing basate di Facebook.
Scrivere un articolo efficace per il tuo sito: elementi base
Scrivere un articolo per il web è un’attività che può portare tante soddisfazioni, ma anche tantissime frustrazioni, soprattutto quando i tuoi sforzi non vengono ripagati dai risultati.
In questo articolo ho voluto raccogliere alcuni consigli base che possono permetterti di scrivere un articolo efficace per il tuo sito e ottenere buoni risultati in termini di posizionamento sui motori di ricerca.
Inoltre, all’interno di questo post troverai anche alcune specifiche relative all’utilizzo delle tassonomie di WordPress (categorie e Tag). In questo modo potrai fugare alcuni dubbi riguardo alla loro funzione.