Decodificare l’Origine dei Testi: Svelando le Tracce Nascoste delle IA Generative

Nell’epoca attuale, in cui le Intelligenze Artificiali (IA) generative hanno raggiunto vette impressionanti di competenza linguistica, la sfida di riconoscere l’origine dei testi scritti è diventata un intricato gioco intellettuale. Mentre la linea tra il linguaggio prodotto da IA e quello da esseri umani si sfuma, si aprono nuovi orizzonti di analisi per individuare gli indizi più sottili che rivelano la natura artificiale di un testo. L’Arte della Coerenza Contestuale Le IA generative, come il celebre modello GPT-3.5, hanno raggiunto una coerenza contestuale senza precedenti. Tuttavia, affrontano ancora ostacoli nel comprendere profondamente le sfumature di un argomento o di una … Continua la lettura

Ho provato ChatGPT: gli unici a cui potrà rubare il lavoro sono gli stagisti

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha fatto passi da gigante nel campo della comunicazione e dell’elaborazione del linguaggio naturale. Uno degli esempi più impressionanti di questa tecnologia è ChatGPT, un modello di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI, che ho avuto il privilegio di provare di recente. Come molti altri, ero inizialmente scettico riguardo alle capacità di ChatGPT. Tuttavia, dopo averlo utilizzato per un po’ di tempo, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalle sue competenze e dalla sua versatilità. ChatGPT è in grado di comprendere domande e rispondere in modo coerente e comprensibile. Può anche fornire informazioni, suggerimenti e persino intrattenere con … Continua la lettura