Ho deciso di dare spazio ai giovani a ospitare sul mio blog l’articolo di Pietro Ciattaglia, giovane titolare dell’agenzia Rankoo di Roma (Rankoo.it). Nel suo post ha voluto affrontare il tema della digitalizzazione in azienda e ha voluto proporre 5 passi per dare inizio a questo processo fondamentale per ogni azienda.
Digitalizzare il proprio business: i 5 step
Il mondo digitale è vasto e pieno di opportunità. Le aziende “smart” al giorno d’oggi sono quelle che non solo afferrano queste opportunità, ma prendono anche iniziative nei terreni appena scoperti. Fatta correttamente, la digitalizzazione può aiutare a trasformare qualsiasi azienda in un’organizzazione più incentrata sul cliente e ad alte prestazioni.
È probabile che tu abbia iniziato a digitalizzare la tua attività, ma non hai iniziato a vedere tutti i risultati che ti aspettavi. O forse non stai vedendo i risultati alla velocità che ti aspettavi. In entrambi i casi, potrebbe essere il momento di fare un passo indietro e apportare alcune modifiche al tuo approccio.
Ecco cinque cose che puoi fare per accelerare i tuoi guadagni e migliorare la tua azienda.
1. Crea il tuo brand (brand awarness)
Il tuo marchio è la tua storia.
La tua azienda dovrebbe avere un’ispirazione e una visione che la contraddistingue. Immagina che la tua azienda sia una persona che interagisce e aiuta gli altri nella loro comunità.
Per digitalizzare il tuo business devi tenere presente che i tuoi elementi di branding dovrebbero riflettere questa qualità speciale. Questi elementi di personalizzazione sono i messaggi che invii attraverso il tuo logo, slogan, tavolozza dei colori e direzione.
“DEVI RISOLVERE PROBLEMI, NON VENDERE PRODOTTI”
2. Apri un sito web
Il tuo sito è indice della tua affidabilità.
Il sito web è lo strumento base per chi vuole portare la propria azienda un passo avanti nel 2020. Quando navighiamo in cerca di abiti, accessori o oggetti da comprare sul web, uno degli elementi principali che porta alla conversione è l’affidabilità percepita dall’utente rispetto al sito web.
Per essere affidabile un sito deve avere:
- Grafica accattivante (web design);
- Struttura corretta (web developing);
- Contenuti e intestazioni corretta (copywriting).

Questi tre elementi richiedono esperienza di Web Design, Web Developing e Copywriting.
Ecco perché siti come quello di Gucci o di Apple si aggirano intorno ai 100.000€.
3. Aumenta la tua visibilità, fatti trovare!
SEO: ottimizza il tuo sito Web per i motori di ricerca.
Avere un sito Web fantastico è un grande passo ma l’attività che segue la realizzazione vera e propria è ancora più cruciale.
La SEO (Search Engine Optimization) è un’azione di ottimizzazione dei contenuti di un sito Web orientata a fare sì che questo contenuti possano essere visualizzati organicamente nelle prime pagine delle ricerche dei tuoi consumatori.
Le principali tipologie di SEO si effettuano sia On-Page che Off-Page, la stessa lunghezza di un paragrafo o la quantità di parole è oggetto di Seo-Strategy.
Questo passo richiede uno specialista, perché i motori di ricerca (e i loro algoritmi) cambiano ogni giorno (Google Panda, Penguin, BERT) e stare dietro a questi aggiornamenti è difficile per un neofita di Internet; ecco perché serve affidarsi ad una Agenzia Specializzata che si prenderà cura di studiare le strategie migliori per il tuo business e ti garantirà risultati a breve e lungo periodo.

4# SFRUTTA I SOCIAL MEDIA (Facebook, Instagram, Twitter)
Una volta che hai costruito delle fondamenta solide per la tua azienda online (sito web ottimizzato e funzionale), puoi passare al 4# step.
Passiamo più di 7 ore al giorno sui Social Media. Cosa significa¿? Clienti facili!
Mostra agli altri come lavori e falli appassionare!
La pubblicazione di 2 post al giorno e di Stories riguardanti la tua attività o le offerte e le promozioni, ti garantiranno una maggiore visibilità sui social. Ricorda che l’importante oltre ai contenuti è la costanza dei tuoi post. Più sarai presente più la gente si ricorderà di te e acquisterà i tuoi prodotti/servizi. Il problema principale è ovviamente il tempo, occuparsi di un’attività e contemporaneamente dedicare del tempo ai social e dover quindi anche a rispondere a tutti coloro che ti contattano tramite Instagram o Facebook, è un notevole impegno, ecco perché alcune agenzie che si occupano di Digital Marketing, offrono servizi di gestione dei Social Media. Di seguito vi riporto dei dati Italiani sull’utilizzo di Internet.

Il prossimo passo è strettamente legato al precedente… ed è MOLTO importante!
5. Pubblicità digitale
A gennaio 2019 sono stati registrati circa 4,4 miliardi di utenti attivi su Internet, con un tempo di presenza giornaliero che si aggira attorno alle 6 ore. Gran parte di questo tempo viene speso su YouTube, che sembra essere tra le piattaforme social destinata a crescere ancora nei prossimi anni.
Secondo l’Advertising Expenditure Forecasts di Zenith, nel 2021 la pubblicità su Internet arriverà a rappresentare il 52% degli investimenti pubblicitari globali, surclassando la televisione.
Cosa possiamo dedurre da questo? Investire in pubblicità online è la scelta giusta per la tua azienda!
Non solo per i costi, che sono nettamente inferiori a quelli del marketing classico, ma anche per la dinamicità, l’efficacia (ROI) e la possibilità di Insights veramente precisi! Immagina di poter conoscere ogni persona che ha visto la tua pubblicità (nazionalità, età, sesso, interessi). Sembra impossibile ma è realtà! Grazie a Google Ads, Youtube e Facebook Ads (che comprende anche Instagram), quando un utente vede la tua inserzione e fa un acquisto, tu lo potrai saper e valuterai se la tua campagna sta procedendo come desideri.
Le tipologie di Marketing Digitale sono molte, tuttavia non è detto che siano tutte adatte al tuo tipo di attività!
Conclusioni
Spero sia riuscito a spiegare l’utilità, nel 2019, di avere un sito Web per la propria attività. Se non siete molto ferrati in materia, affidatevi ad un’agenzia, quasi sempre sono giovani (spesso i maggiori esperti del web, ai giorni d’oggi), loro vi indicheranno quale strategia intraprendere e sicuramente porteranno ottimi risultati.
In caso preferiste fare da soli, online ci sono migliaia di corsi (gratuiti e non) e libri, che vi aiuteranno ad entrare nel mondo del Digital Marketing. Non rimanete indietro, digitalizzate la vostra impresa!
Scritto da Pietro (Rankoo.it, CEO)
Grazie a Pietro per il suo contributo!