Perché utilizzare Facebook per promuovere il tuo business locale

Una delle domande a cui devo rispondere più spesso è: perché utilizzare Facebook per promuovere un business locale?

In questo post ti voglio spiegare perché Facebook è uno strumento fondamentale per promuovere la tua attività locale e riuscire a intercettare nuovi clienti.

L’utilizzo di Facebook è molto importante per intercettare potenziali clienti e spingerli a visitare il tuo punto vendita, il tuo ristorante, il tuo bar ecc.

Ma vediamo i motivi per integrare Facebook nelle tue strategie.

Perché avere una strategia digitale a livello locale

In Italia le persone trascorrono almeno 7 ore al giorno connesse a Internet. Già questo dovrebbe bastare a spiegarti perché è davvero importante avere una strategia digitale per la tua attività locale. Ma non è tutto.

Il marketing, oggi, ha raggiunto un nuovo livello di complessità dovuto alla integrazione di supporti digitali all’interno delle strategie di business. In questo modo riesce a fornire un supporto ancora più valido alle aziende.

Il consumatore digitale lascia dietro di sé molte briciole che un bravo marketers sa seguire e analizzare allo scopo di intercettare i bisogni e le aspettative di quel particolare utente e di tutta la fascia di pubblico che rappresenta il target della tua azienda.

Attraverso la definizione del profilo tipico del tuo consumatore ideale (il cosiddetto buyer personas) il Digital Marketing è in grado di fornirti gli strumenti per intercettare questi potenziali clienti. In questo modo può mettere in atto percorsi di conversione (detti Funnel) efficaci.

L’obiettivo principale è ovviamente ottimizzare le performance di business e incrementare i tuoi clienti, in un ottica di acquisti ricorsivi.

Sì, perché il vero scopo del marketing, la vera sfida, non è soltanto farti trovare nuovi clienti. Si tratta di far in modo che essi siano invogliati a ripetere i loro acquisti presso la tua attività.

Grazie alle inserzioni su Facebook riuscirai a veicolare i tuoi messaggi pubblicitari al tuo target. Inoltre, potrai farti conoscere da un pubblico di potenziali clienti estremamente vasto e interessato ai tuoi prodotti.

Perché utilizzare Facebook per intercettare nuovi clienti

Il 57% degli italiani utilizza i Social Media e sono più di 30 milioni quello che posseggono un account su Facebook. Questo significa che la maggior parte dei i tuoi clienti potenziali e attuali sono su Facebook e che ci trascorrono molte ore al giorno, collegandosi per lo più dal loro smartphone.

Questo, dal punto di vista di chi si occupa di marketing locale è una specie di Eldorado!

Poche piattaforma sono in grado di fornirti un pubblico così vasto e quasi nessun’altra è capace di offrirti così tante opzioni ti segmentazione del tuo target.

Infatti, Facebook ti dà la possibilità di delimitare il tuo target a livello locale in modo estremamente dettagliato: per area, città, paese e perfino codici postali. Questo vuol dire che se il tuo business ha sede, per esempio, a Palermo, potrai decidere di fare arrivare i tuoi messaggi pubblicitari soltanto agli utenti che vivono li o che si trovano in determinate zone della città.

Inoltre, grazie a Facebook potrai delineare interessi e comportamenti del tuo target in modo da intercettare soltanto coloro che sono più simili ai tuoi consumatori ideali. Questo grazie al fatto che Facebook monitora in maniera anonima tutti i nostri comportamenti in rete (dentro e fuori dalla piattaforma), dunque conosce molto di noi, di quello che ci piace e di quello che non ci piace e la cosa più importante è che siamo stati noi stessi a fornirgli queste informazioni.

La potenza di Facebook per il tuo business locale

Da una prospettiva di business questo è molto interessante. Infatti, puoi utilizzare queste informazioni per intercettare soltanto le persone realmente interessate alle tue offerte e che potenzialmente potrebbero diventare tuoi clienti o, ancora, soltanto a coloro che si sono precedentemente recati presso la tua attività. In questo modo, potresti provare a farli ritornare.

Un’altro aspetto cruciale, soprattutto in alcuni settori specifici, è la possibilità di targettizzare le tue inserzioni per età e/o per genere. Questo tassello ti permette di specificare ancora di più gli utenti ai quali fare arrivare le tue offerte o ai quali fare conoscere i tuoi prodotti. A livello di strategie locali, questo aspetto è saliente, perché evita di disperdere le risorse e ti consente di concentrare il tuo budget soltanto dove è più probabile ottenere una conversione e, quindi, una vendita.

Conclusioni

Avviare un business locale può essere una grande opportunità di guadagno, ma tutto passa attraverso la scelta delle giuste strategie operative che possonomportsre la tua azienda da zero al successo.

La sfida per ogni titolare di un impresa locale (sia essa un negozio, un ristorante, una palestra, un centro estetica, un bar e così via) è, da una parte, quella di trovare sempre nuovi clienti disposti ad acquistare i suoi beni e servizi, dall’altra, invece, quella di essere così convincente da spingere questi clienti a ritornare.

La ricerca della felicità per ogni imprenditore è rappresentata dagli acquisti ricorsivi (ripetuti) e dalla fidelizzazione del cliente. Entrambe queste cose passano attraverso strategie di marketing ben precise.

Non si può improvvisare e non si può pensare neppure di ottenere tutto con uno schiocco di dita.

Serve lavoro duro e cura vera del consumatore.

Una strategia di marketing che si rispetti terrà conto non solo degli aspetti strategici propriamente detti, ma si concentrerà anche su altro: il visual merchandising, l’assortimento delle gamme di prodotti, l’approccio al cliente da parte degli addetti alla vendita ecc.

Tutti questi dettagli, uniti a una strategia adeguata al mercato e al target possono fare sì che la tua azienda possa davvero decollare.

Se vuoi esprimere la tua opinione o se hai delle domande, puoi lasciare un commento!

Rispondi