Nella lotta per la visibilità online delle aziende spesso si fa fatica a comprendere il valore reale dei contenuti per la propria presenza in Rete. Esistono molti articoli sul web che offrono formule magiche e pacchetti vincenti per riuscire a spuntarla nel!a corsa alla posizione migliore nella pagina dei risultati di Google e, soprattutto, nella mente dello potenziali clienti.
Content writing
Articoli lunghi o articoli brevi? Quale strategia scegliere per un blog
Uno spunto di riflessione sul content marketing e sul motivo per cui, in molte occasioni, certe strategie di marketing basate sui contenuti falliscono miseramente.
L’inutilità dell’iper-visibilità. Perché avere tanti follower non ti servirà a nulla
Sembra che l’unica cosa che conti online sia apparire. In molti si affannano per cercare di ottenere quanta più visibilità possibile e salire nella classifica degli “influenti” in qualche particolare nicchia, per accaparrarsi un briciolo di notorietà.
Copywriting strategico e Digital Marketing: intervista a Massimo Petrucci
Troppo spesso si confondono creatività e strategia e si cade nell’errore di dare troppo spazio all’una o all’altra cosa. Eppure, a chi conosce approfonditamente il mondo del marketing e della pubblicità appare chiaro come questi due aspetti non si possano escludere a vicenda, anzi! Non esiste creatività efficace che non sia supportata da scelte strategiche adeguate e non esiste strategia vincente che non sia coadiuvata da una creatività ben strutturata.
Tutti i segreti per diventare un blogger professionista: intervista a Giovanna Di Troia
Hai pensato di aprire un blog, ma non hai la minima idea di dove cominciare? Vorresti diventare un blogger professionista, ma non sai quali strumenti utilizzare? I questa intervista Giovanna di Troia ti spiega come diventare un blogger professionista.