Facebook Ads senza più segreti: intervista a Francesco Agostinis

Francesco Agostinis, classe 1988, è uno dei maggiori esperti italiani di Facebook Ads. Collabora con importanti realtà imprenditoriali nazionali e internazionali come consulente e si occupa attivamemte di formazione. Inoltre, è speaker di importanti eventi come il Mashable Social Media Day Italy.

Ho conosciuto Francesco a Palermo, nel corso di una serata tra amici marketers. È una persona davvero preparata e capace, con un punto di vista vincente sul digital marketing e che mette in primo piano la necessità di creare valore per il cliente.

Continua la lettura

Facebook non ti ha rubato un bel niente e tu sei un boccalone

La scorsa settimana è sslito agli onori della cronaca un fattaccio brutto che ha coinvolto Facebook.

È stato rivelato che alcuni dati psicometrici relativi a circa 300.000 utenti di Facebook sono stati utilizzati in maniera fraudolenta da una società americana chiamata Cambridge Analytica.

Cambridge Analytica avrebbe utilizzato queste informazioni profilate per cercare di influenzare, in un modo o nell’altro, gli esisti di alcune importanti elezioni svoltesi in diversi Paesi (tra cui UK e Stati Uniti d’America.

Continua la lettura

Perché utilizzare Facebook per promuovere il tuo business locale

Una delle domande a cui devo rispondere più spesso è: perché utilizzare Facebook per promuovere un business locale?

In questo post ti voglio spiegare perché Facebook è uno strumento fondamentale per promuovere la tua attività locale e riuscire a intercettare nuovi clienti.

L’utilizzo di Facebook è molto importante per intercettare potenziali clienti e spingerli a visitare il tuo punto vendita, il tuo ristorante, il tuo bar ecc.

Ma vediamo i motivi per integrare Facebook nelle tue strategie.

Continua la lettura

Facebook non sta morendo, si sta adattando per sopravvivere

In questi giorni, in molti stanno suonando la marcia funebre per Facebook. Il nuovo algoritmo ha gettato gli addetti ai lavori talmente nel panico da perdere spesso il contatto con la realtà: i numeri. Le metriche principali su cui vengono valutate le performance delle proprie strategie sono crollate sottile scarpe e in molti hanno annunciato la ritirata, nel timore di chissà quale ripercussione.

Io non condivido questo allarmismo diffuso e questa tendenza a gettare fumo negli occhi.

Continua la lettura